I comuni, che fanno parte dell’Unione delle Valli del Reno Lavino e Samoggia, presentano un’indice di vecchiaia più elevato rispetto la media nazionale e anche nell’unico caso in cui abbiamo un dato in controtendenza, come nel caso del comune di Valsamoggia dove si registra un indice di vecchiaia di poco inferiore alla media nazionale, la percentuale di popolazione con più di 55 anni è una parte rilevante nella composizione della piramide demografica.
Complessivamente l’Unione conta oltre 45000 cittadini nella fascia di età più anziana con una percentuale che si attesta ben oltre il 40% della popolazione residente. Pertanto un trend di crescita consolidato della popolazione anziana è un fatto ineludibile, che obbligherà le amministrazioni, in futuro assai prossimo, a rivedere le proprie politiche di assistenza nell’ottica di fornire risposte soddisfacenti ad una comunità caratterizzata da un numero in costante aumento di soggetti fragili. Il progetto della “Novanta” si propone di raccogliere fondi per l’allestimento di un autoambulanza per il trasporto sanitario con personale qualificato e specializzato nella gestione sia della demenza senile sia del “delirium” in tutte le sue forme, che colpisce principalmente soggetti in età avanzata, nell’ottica di garantire una maggiore presenza sul territorio di mezzi a disposizione di una fetta crescente di popolazione fragile che ne faccia richiesta per i collegamenti verso i luoghi di cura, sempre più spesso dislocati a distanze maggiori e in comuni diversi dal proprio di residenza.